A cura di ANGELO GIANFRATE
Dal 19 al 25 Ottobre 2019
24 Ottobre 1909 Viene stipulato un accordo italo-russo in occasione della visita dello zar Nicola II in Italia. L’accordo, restato per un certo tempo segreto, prevede il comune impegno dei due stati di salvaguardare lo status quo nei Balcani.
24 Ottobre 1929 La borsa di New York registra una vistosa caduta nei valori azionari. E’ il famoso crollo di Wall Street che da inizio alla grande crisi economica mondiale. – Un giovane fuoriuscito socialista Fernando De Rosa attenta alla vita del principe Umberto di Savoia in visita a Bruxelles
24 Ottobre 1949 Giornata delle Nazioni Unite: Truman e Trygve Lie posano a New York la prima pietra del palazzo dell’ONU.
22 Ottobre 1959 VII Congresso nazionale della DC a Firenze sull’apertura a sinistra e sul problema di collaborazione con il PSI. Il gruppo Scelba-Andreotti è contrario mentre la sinistra di base è favorevole. E’ vincente la mediazione dei dorotei di Moro (morotei)
20 Ottobre 1969 Cominciano a Pechino i negoziati russo-cinesi sui confini.
21 Ottobre 1969 Il capo della socialdemocrazia tedesco Willy Brandt eletto cancelliere della Germania Federale.
23 Ottobre 1969 Diretto da Arrigo Benedetti torna in edicola Il Mondo - Il premio Nobel per la letteratura assegnato allo scrittore irlandese Samuel Beckett.
24 Ottobre 1969 La FIAT acquista la Lancia – Il marco tedesco rivalutato dell’8,5%.
24 Ottobre 1989 In Italia entra in vigore il nuovo codice di procedura penale: viene introdotto il rito abbreviato e passaggio parziale del processo dal rito inquisitorio a quello accusatorio.
23 Ottobre 1999 Andreotti viene assolto dalla Corte d’Assise di Perugia dove veniva giudicato con l’imputazione di essere uno dei mandanti dell’assassinio di Mino Pecorelli.
22 Ottobre 2009 Muore Stefano Cucchi.
25 Ottobre 2009 Elezioni generali in Uruguay: si va al ballottaggio per le presidenziali – A Baghdad un attentato causa 155 morti.
Ed. De Agostini; Wikipedia; S.Colarizi, Storia del Novecento italiano,Ed.BUR; “30 Anni della nostra storia” ERI edizioni, Gruppo Flli Fabbri Editori; G.Bisiach, Un minuto di storia, Mondadori.
In breve
19 Ottobre 1812 Napoleone inizia la ritirata da Mosca.
20 Ottobre 1740 Muore a Vienna l’Imperatore Carlo VI.
21 Ottobre 1805 Muore in battaglia al largo di Capo Trafalgar l’Ammiraglio Orazio Nelson.
22 Ottobre 1811 Nasce a Raiding il pianista e compositore Franz Liszt.
23 Ottobre 1941 Esce nelle sale il film di animazione Dumbo di Walt Disney.
24 Ottobre 1601 Muore a Praga l’astronomo Tycho Brahe maestro di Keplero.
25 Ottobre 1147 Corrado III sconfitto dai turchi nella battaglia di Dorileo in Anatolia (II Crociata)
(Fonte: Un minuto di storia di Gianni Bisiach – Mondadori)
Un pensiero per riflettere
Il divieto non significa necessariamente astensione ma la pratica sotto forma di trasgressione (Epicuro)
La buona lettura - Consigliati da:ilSudEst.it
Notre-Dame Ken Follet Mondadori
Ci rido sopra Tommy Kuti Rizzoli
Nella notte Concita De Gregori Feltrinelli
Fuoco Roselina Salemi Roading With Joy
La Capitana Mario Dentone Mursia Il coraggio di una Donna, l’orgoglio del mare.
Auguri a…
19 Ottobre Isacco
20 Ottobre Irene
21 Ottobre Orsola
22 Ottobre Donato
23 Ottobre Giovanni da Capestrano
24 Ottobre Antonio
25 Ottobre Crispino