A cura di ANGELO GIANFRATE
Dal 24 al 30 Novembre 2018
25 Novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne
“ Gli autori di queste violenze sono il prodotto di una cultura millenaria che ha sostituito il sentimento dell’amore con quello di proprietà, che ha considerato la Donna come oggetto di desiderio da ostentare, possedere, controllare, usare.
E’ necessario educare al “RISPETTO” della dignità della Donna e della sua libertà: di essere, di amare, di essere se stessa nel cambiamento e di cambiare restando se stessa.”
Se una Donna è vittima di violenze è la società tutta che deve interrogarsi sulle sue responsabilità e impegnarsi per educare gli uomini al vero “Amore verso le DONNE”. RESPECT!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
27 Novembre 1958 Kruscev denuncia gli accordi quadripartiti su Berlino e minaccia di trasferire al Governo della Germania orientale i poteri di controllo sugli accessi in città.
26 Novembre 1968 Saragat incarica Rumor di formare il nuovo Governo.
25 Novembre 1988 Si dimette l’intero Consiglio d’Amministrazione delle ferrovie inseguito allo scandalo delle “lenzuola d’oro” relativo a tangenti sulle forniture di biancheria per i vagoni letto.
26 Novembre 2008 Gravissimi attentati a Mumbai rivendicati dai Mujaheddin del Deccan. 200 morti e 327 feriti.
30 Novembre 2008 In Svizzera viene respinta dai cittadini la proposta refendaria per la depenalizzazione della canapa come droga.
Fonti: “XX Secolo, dal 1900 al nuovo Millennio”, Ed. De Agostini; Wikipedia; S.Colarizi, Storia del Novecento italiano, Ed.BUR; “30 Anni della nostra storia” ERI edizioni, Gruppo Flli Fabbri Editori; G.Bisiach, Un minuto di storia, Mondadori.
In breve
24 Novembre 1963 Ucciso Oswald il presunto assassino di John Kennedy.
25 Novembre 1926 Il “Codice Rocco” ufficializza il fascismo.
26 Novembre 1865 Viene pubblicato ”Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carrol.
27 Novembre 1956 Budapest domata dai carri armati sovietici.
28 Novembre 1907 Nasce a Roma Alberto Moravia.
29 Novembre 1929 Richard Evelyn Byrd sorvola per la prima volta il Polo Sud.
30 Novembre 1965 Il Generale Mobutu al potere in Congo.
(Fonte: Un minuto di storia di Gianni Bisiach – Mondadori)
Un pensiero per riflettere
“Prima di ogni importante decisione, prova a spogliare e cambiare d'abito ogni tuo singolo pensiero.”
Gianfranco Iovino
La buona lettura consigliati da:ilSudEst.it
Intrigo italiano Carlo Lucarelli Einaudi
La scelta decisiva Charlotte Link Corbaccio
La legge della notte Dennis Lehane Piemme
I racconti degli speciali Ransonn Riggs Rizzoli
L’appartamento Danielle Steel Sperlin & Kupfer
Album Novità in uscita Freesby D.J.
Pop heart Giorgia Microphonica
Vita ce n’è Eros Ramazzotti Universal
Love Michael Bublè Reprise
Auguri a…
24 Novembre Flora
25 Novembre Cristo Re - GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
26 Novembre Giacomo
27 Novembre Virgilio
28 Novembre Fausta
29 Novembre Saturnino
30 Novembre Andrea