-
di ADELE DENTICE
Nella scuola della nostra società liberal democratica non c'è posto per tutti, soprattutto vanno eliminati i deboli iniziando dai più deboli in assoluto gli emarginati o i diversamente abili. A riprova di questa tendenza la prop...
-
di RAFFAELE AGOSTINACCHIO*
Continuando l’excursus del Decreto Sviluppo 2011 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 maggio 2011, dopo aver preso in considerazione gli incentivi alle assunzioni nel mezzogiorno, oggi parleremo di “semplificazion...
-
di PAOLO GASPARE CONFORTI DI LORENZO
In Francia Voltaire e gli enciclopedisti ne fecero il proprio eroe filosofico, e i padri della Costituzione americana lo citavano continuamente durante i lavori preparatori. Certamente c’è molto di John Loc...
-
di VINCENZO MONTRONE
Era di carattere schivo, preciso e meticoloso, a volte intollerante verso i suoi collaboratori ed amici che lo assistevano nelle cure mediche. Ogni suo spostamento era un inferno.
Malgrado tutto questo Enzo non nascondeva dolc...
-
di RAFFAELE AGOSTINACCHIO*
Il 13 maggio 2011 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana il Decreto Legge n.70 del 13.05.2011 cosiddetto Decreto Sviluppo. Dal credito d’imposta per le imprese che assumono dipendenti al sud a chi finanzi...
-
di MILENA FIORE*
Nelle stesse ore in cui le forze democratiche e progressiste festeggiavano le vittorie elettorali ottenute nel voto amministrativo, nella Commissione difesa della Camera il Pdl attraverso il suo deputato Fontana presentava una prop...
-
di LAVINIA ORLANDO
Se volessimo tirare la somma delle ultime elezioni amministrative, potremmo riassumere che il centrosinistra o la sinistra (a Napoli) batte il centrodestra per quattro a zero. Quattro erano, infatti, le città campione ed in ...
-
di MICAELA RICCI
La “Norma” di Bellini è ritornata il 25 maggio 2011 al teatro Petruzzeli di Bari e l’evento è stato particolarmente significativo, non solo per il valore indiscusso del melodramma ma anche per il suo legame “speciale” con...
-
di CINZIA RIPA
Il 27 maggio presso la Teca del Mediterraneo di Bari si è tenuto un incontro sul libro “Elvira Catello e la “Lux” tra utopia e libertà, Una pacifista pugliese a New York nel 900”, scritto e curato da Mario Gianfrate, Vito A...
-
di LAVINIA ORLANDO
L'aria è pessima e Berlusconi ne è perfettamente consapevole: il primo turno delle amministrative ha evidenziato il calo netto che il partito del Premier ha subito, soprattutto nella capitale lombarda; i ballottaggi sono alle...
-
A Bari il I Congresso Regionale della UIL Polizia
Il 30 maggio, alle ore 11, si svolgerà, presso la sala conferenze della UIL di Puglia e di Bari (c. so Alcide de Gasperi, 270), il I Congresso Regionale della UIL Polizia.
“I lavoratori della po...
-
di LEONARDO LEGROTTAGLIE*
Dopo il successo riscosso a Venezia, Bari, Milano e Udine la mostra del grande architetto ad Alberobello
Dopo il successo riscosso a Venezia, Bari, Milano, Udine, mostra del grande architetto friulano, Enrico Peressutti (19...
-
di SERGIO TATARANO
Il 17 maggio si è svolta la giornata contro l’omofobia senza nessun gesto o segnale, a Francavilla. E non per dimenticanza, ma per scelta. Avevo inviato una richiesta al sindaco Della Corte ed al Presidente della Provincia d...
-
Incontro con il regista Francesco Brollo alla Facoltà di Ingegneria
Una famiglia come mille altre a Bari o in mille altre città d'Italia: padre, madre e la figlioletta Odegitria. Una giornata da passare insieme, al mare.
Tutto il sole possibile...
-
di CINZIA RIPA
Il 15 maggio a Madrid molti studenti sono scesi in piazza a manifestare, chiedendo più democrazia, un welfare state, un reddito contro le politiche di austerity e la difesa dei diritti umani.
Le proteste si sono subito diffuse in a...
-
di MICAELA RICCI
Da pochi giorni è uscito il decreto ministeriale di aggiornamento delle graduatorie e la confusione e il disorientamento sembrano regnare sovrani all’interno delle istituzioni scolastiche. Il Ministero è riuscito a rendere se...
-
di MICHELE DE GREGORIO
Dopo un inizio di mondiale molto problematico, Valentino “The Doctor” Rossi, uno dei più grandi talenti delle due ruote, capace di vincere in tutte le classi del motociclismo moderno (dalla 125 alla 500, ormai passata di m...
-
di ANTONELLA LUCANIE
Grazie all’educazione sostenibile si sta scoprendo che l’attuale stile di vita fondato su spreco e abbondanza, in un pianeta dalle risorse limitate, condurrà inevitabilmente alla catastrofe: cambiamenti climatici, perdita di...
-
Così si rischia di strangolare una Scuola già di per sé in ginocchio. E’ un gioco al massacro al quale non possiamo più prestarci, che come sempre colpisce con particolare violenza il sistema scolastico meridionale”. Il Segretario Generale del...
-
di ADELE DENTICE
Ieri si è concluso il progetto di gemellaggio tra i ragazzi di Bari della scuola Imbriani e la scuola di Gaza City Almajdal. Bella esperienza! Non tanto per l'evento in se , passato in sordina senza Presenze istituzionale e m...