-
di IGOR SANTOS SALAZAR
"Ti abbiamo tenuto il posto in coda al Genius Bar.
...
-
di NICO CATALANO
Sono passati 50 anni da quel tragico pomeriggio milanese del 12 dicembre 1969, quando alle 16,37 l’esplosione di un ordigno contenente 7 chili di tritolo
...
-
di LAVINIA ORLANDO
Alzi la mano chi non abbia pensato, almeno una volta e soprattutto negli ultimi anni, di godere di scarsa fortuna per non aver vissuto i decenni in cui, nello scorso secolo, la politica era una cosa seria.
...
-
di SIMONE DEL ROSSO
Negli ultimi giorni la riforma del MES, il Meccanismo Europeo di Stabilità, noto anche come Fondo salva-Stati, è finito al centro del dibattito politico italiano ed europeo. Ma di cosa si tratta?
...
-
di IGOR SANTOS SALAZAR
Il mattino successivo tutto doveva essere rinchiuso nel grande magazzino a sud di Londra.
...
-
di MARIO GIANFRATE
Dedichiamo l’Editoriale di questa settimana a Salvatore Mattera, un eroe del nostro tempo. Lui, agente della guardia costiera, non ha esitato un solo istante a gettarsi tra le onde alte fino a cinque metri per salvare una bambina d...
-
di ROBERTA RUGGIERO*
Giuseppe Bassi: il contrabbassista pugliese in tour in Giappone Dal 24 novembre al 15 dicembre con il suo progetto “HELIOSPHERE” Il Jazzista pugliese porta le sue “buone radiazioni” nella regione colpita d...
-
di ROSAMARIA FUMAROLA
Elena Casetto, diciannove anni, muore il 13 agosto scorso nel rogo del reparto psichiatrico dell’ospedale “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, presso il quale era ricoverata.
...
-
di IGOR SANTOS SALAZAR
Il mio primo ricordo del Prado è quello di uno sguardo infantile.
...
-
di LAVINIA ORLANDO
Nell'epoca in cui la destra riesce a riempire le piazze molto di più di una – almeno all'apparenza - inesistente sinistra ed in cui i tanti seguaci di Salvini danno prova di forza non solo virtuale, palesandosi
...
-
Redazionale
“E’ ormai chiaro come il Governo sia in uno stato di completa confusione, senza idee, e ciò pone il Paese in grave difficoltà”, commenta Manuel Santoro, segretario nazionale di Convergenza Socialista. “Lasciamo stare per un attimo...
-
Redazionale
Si segnalano due interessanti pronunce della Corte di Cassazione riguardo il trasferimento di sede del lavoratore che assiste una persona disabile grave di cui alla legge n. 104/1992.
...
-
di MADDALENA CELANO
Tutto ció che ti é stato raccontato é falso
...
-
Redazionale
La Senatrice a vita Liliana Segre, ebrea sopravvissuta ad Auschwitz e testimone vivente dell’Olocausto perpetrato dal regime del Terzo Reich nei confronti degli Ebrei, del popolo Rom, degli omosessuali e degli ammalati mentali, nell’...
-
Redazionale
Di Dario Menee ed Ettore Nigro
con Ettore Nigro
15, 16 e 17 novembre 201 (sabato ore 21, domenica ore 18)
Teatro Spazio Libero (via del Parco Margherita 28, Napoli)
...
-
di NICO CATALANO
Siamo di fronte ad un nuovo pericolo?
...
-
Ufficio stampa
Le ragioni dell'abolizionismo: per un femminismo materialista radicale, classista e rivoluzionario
...
-
di ROSAMARIA FUMAROLA
Mi capita di frequente di imbattermi in articoli che danno notizia dell’aumento dell’uso di eroina da parte dei giovani. Puntuale, qualcuno osserva che l’eroina
...
-
di IGOR SANTOS SALAZAR
La luce filtra dall'alto, da un cielo dove il blu è solo uno squarcio tra nuvole minacciose, e illumina un paesaggio di montagna, come tanti che, da lì a poco,
...
-
di MICHELE PETTINATO
Quando lo sguardo degli uomini non è più attento alle impronte dei passi lasciati dalla storia, diventa facile che l’oblio possa prendere forma. E’ l’oblio dei diritti, della democrazia, dei valori condivisi che hanno reso ...